MESSAGGIO IMPORTANTE:
CAUSA CATTIVE PREVISIONI METEO LA GIORNATA TRANSFRONTALIERA
“Insieme par l’Isonz” – “Skupaj za Sočo”
e di conseguenza la “RANDACCIO PEDALA” che coinvolgeva la Scuola Primaria G.Pascoli di San Canzian
CHE SI SVOLGERA’ A PIERIS E’ STATA RINVIATA A SABATO 13 APRILE, MANTENENDO INVARIATO IL PROGRAMMA.
SI PREGA DI DARE DIFFUSIONE AL PRESENTE COMUNICATO.
IL DIRETTIVO DELLA POLISPORTIVA PIERIS
INIZIA L’IMPEGNO NON AGONISTICO PER IL TEAM ISONZO CICLISTICA PIERIS
Appena presentati al pubblico gli atleti che hanno iniziato ad incrociare le ruote nelle prime competizioni, il Team Isonzo Ciclistica Pieris affiancherà l’Istituto Comprensivo G. Randaccio per l’organizzazione della Pedalata Ecologica più seguita nell’isontino, la famosa Randaccio Pedala che si terrà sabato 13 aprile e partirà da Monfalcone. Anche quest’anno farà tappa a San Canzian d’Isonzo per rinfoltire il gruppo con gli studenti della scuola G.Pascoli, per poi ripartire alla volta del Parco sotto il Ponte dell’Isonzo dove la Polisportiva Pieris, di cui il Team Isonzo Ciclistica Pieris è parte attiva e integrante, organizza la GIORNATA TRANSFRONTALIERA PER L’ISONZO, pulizia e storia dell’Isonzo, denominata “Insieme par l’Isonz” –“Skupaj za Sočo”.
Si attendono un migliaio di persone tra studenti, professori e simpatizzantii quali inforcheranno la bicicletta per partire da Via Canaletto a Monfalcone dove ha sede l’Istituto Randaccio: da qui muoverà il festante serpentone chiaramente a bordo di un mezzo idoneo ad addentrarsi nella natura circostante come la bicicletta, scortati dai mezzi del Team Isonzo Ciclistica Pieris, e toccherà i centri abitati di Staranzano, Dobbia, San Canzian d’Isonzo, per poi dirigersi verso Pieris ed arrivare, seguendo l’argine dell’Isonzo nel Parco dove il “nostro” fiume è il protagonista dell’Iniziativa Ambientale Insieme par l’Isonz. Non solo l’acqua e i sassi, ma le diverse piante, alberi, fiori, gli animali, i lavori di una volta svolti in riva all’Isonzo come i “carradori” che caricavano i carri di sabbia, i cestai, gli antichi giochi come la fionda e il “ghine”, e tutto ciò che le rive di questo fiume offrivano e offrono tuttora per far vivere e rivivere attimi indimenticabili in armonia con la natura. Alle classi delle scuole isontine e del basso Friuli viene così insegnata l’importanza di vivere in un ambiente sano e pulito mediante la raccolta dei rifiuti che finiscono col deturpare la natura circostante. Nel
contesto viene coinvolto il Team Isonzo Ciclistica Pieris nell’organizzazione di una gimcana non agonistica.
Quindi la Randaccio Pedala tornerà a Monfalcone per la conclusione presso l’Istituto Randaccio: a tutti i partecipanti rimarrà impressa la possibilità di usare il mezzo ciclistico a discapito dell’abuso di autovetture o dei motorini, adoperati anche per piccoli spostamenti.
La festa sull’Isonzo si protrarrà fino a sera, con giochi come il tiro alla fune, la corsa con i sacchi e molti altri ancora, i quali conserveranno integra la natura circostante.
Randaccio pedala 2013 festa ecologica | |||
3^ Pedalata elementari di San Canzian | |||
Sabato 13 Aprile 2013 | andata | ritorno | |
orario passaggio | |||
Tabella di Marcia | media oraria | ||
13,00 km ora | |||
Località | Km prog. | orario di passaggio andata | |
Ritrovo via Canaletto c/o Istituto Randaccio | 8,00 | ||
Comune di Monfalcone Via Canaletto PARTENZA | KM. 00 | 8,15 | 12,30 |
Via Aris | |||
Via Petrarca | |||
Via XXIV Maggio | |||
Via Redipuglia /Comune di Staranzano | 1,00 | 8,20 | 12,25 |
Staranzano Via Dobbia incrocio ROTONDA San Vito | 2,600 | 8,27 | 12,17 |
Dobbia Centro | 3,200 | 8,30 | |
Incrocio Via San Canciano San Canzian | 5,00 | ||
Via Gorizia Scuola Elementare | 5,600 | 8,40 | 12,07 |
Via Risiera San Saba INCROCIO SEMAFORICO | |||
Piazza S.S. Martiri | 6,900 | 8,47 | |
Via Romana | |||
Via Macorina | |||
Incrocio Strada prov. Direzione Pieris | 7,400 | 8,50 | 11,57 |
Via del Revoc | 8,300 | ||
Argine Isonzo | 8,700 | ||
Arrivo c/o Parco Isonzo Sotto il Ponte di Pieris | 10,00 | 9,02 | 11,45 |
Potete trovare la brochure e il manifesto della Giornata Ecologica “Insieme par l’Isonz” –“Skupaj za Sočo”. cliccando i link sottostanti: